Danese Milano @ Milano Design Week 2025
In occasione del Salone del Mobile 2025, Danese Milano presenta la nuova collezione, un progetto che continua a esplorare il significato del design come gesto culturale e civile.
La collezione Danese 2025 si occupa dell’uomo e della natura, del prendersi cura. Sono piccoli oggetti e grafiche che attraverso la sperimentazione materica, tipologica e produttiva introducono nuove qualità per il vivere, per nutrire gli esseri viventi, la mente e la creatività.
La riedizione di grafiche della “Serie della Natura” di Enzo Mari e l’opera di Kengo Kuma che diventa un puzzle di elementi componibili riprendono il tema dell’arte accessibile e dell’educazione, parte fondamentale del DNA di Danese. Anche le ciotole e i piatti Kintsugi di Michele De Lucchi, utili al contenere, invitano ad un’interazione costruttiva ed al prendersi cura, degli oggetti e delle nostre abilità.
Ori di Foster+Partners Industrial Design e Vol di Martí Guixé sono strumenti per nutrire con cibo ed attenzioni, invitano a creare un dialogo nuovo con la natura e gli esseri viventi. Supportano le gestualità legate al cibo ma aprono ad un significato più profondo, ad un prendersi cura del benessere di uomini ed animali attraverso le relazioni.
Tutti questi progetti interpretano la visione del progetto Danese di oggetti senza tempo e senza luogo che appartengono a tutti gli spazi della nostra vita e a tutte le generazioni. Esprimono una progettualità consapevole e circolare, attenta ad una sostenibilità ambientale ed anche sociale.
Danese da sempre si configura come luogo di sperimentazione metodologica e materica: il progetto è ricerca e cultura, parte da un approccio antropologico e poetico unito ad una costante attenzione al fare.
DANESE MILANO SHOWROOM
Piazza San Nazaro in Brolo, 15
08-13 / 04 / 2025
10.00 AM - 07.00 PM
Danese Milano @ Milano Design Week 2023
Danese presenta la collezione 2023, elementi spaziali e piccoli oggetti che attraverso la sperimentazione materica, tipologica e produttiva introducono nuove qualità per il vivere.
All’interno di differenti scale le nuove proposte dialogano con le riedizioni di alcuni progetti storici, oggetti senza tempo ancora attuali. La collezione 2023 esprime una progettualità consapevole e circolare.
Il ciclo di vita di ogni prodotto è misurato secondo i parametri di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Attraverso la visione degli autori le nuove proposte interpretano differenti matericità: il vetro e il legno.
Il valore del design di Danese conferma la coincidenza di competenze umanistiche e tecniche capace di creare bellezza ed emozione come risposta ai bisogni dell’uomo nella sua quotidianità.
DANESE MILANO SHOWROOM
Piazza San Nazaro in Brolo, 15
17-23 / 04 / 2023
10.00 AM - 07.00 PM
ARTEMIDE EUROLUCE BOOTH
by Mario Cucinella Architects
Milan Fairground, Pavillion 11, Booth 114
18-23 / 04 / 2023
09.30 AM - 06.30 PM
ARTEMIDE EXHIBITION CENTRE
by Mario Cucinella Architects
Via Bergamo 17, Pregnana Milanese (MI)
18-21 / 04 / 2023
09.30 AM - 07.00 PM
ARTEMIDE CANOVA COMPETENCE CENTRE
Via Canova 34, Milan
18-21 / 04 / 2023
10.00 AM - 06.00 PM
Menzione d'Onore per Sula al XVII Compasso d'Oro
Siamo orgogliosi di comunicare che Sula, disegnata da Giulio Iacchetti, ha ricevuto la Menzione d’Onore alla XXVII edizione del Compasso d’Oro.
La caraffa Sula suggerisce l’utilizzo dell’acqua del rubinetto a tavola o in ufficio, in linea con i valori di sostenibilità ambientale. La bocca larga consente l’inserimento di cubetti di ghiaccio, foglie di menta o fette di limone per aromatizzare l’acqua. La ceramica, con cui è costituita, è un materiale ideale per il mantenimento termico del liquido contenuto.