La storia di Danese Milano coincide con quella del design italiano. Le fasi salienti, la maturità e le sfide di questa azienda testimoniano come la centralità del genio, la forza semantica degli oggetti, la qualità dei materiali con cui sono realizzati e la loro diffusione siano elementi costanti di un percorso che dal 1957 ha coinvolto i più importanti autori del design, dell’architettura e dell’arte del nostro tempo. I bisogni e i sogni dell’uomo così come il rispetto profondo per la sua intelligenza sono i valori che hanno spinto la creatività e sostenuto la sperimentazione di prodotti, metodi e processi nel complesso equilibrio tra cultura, autorialità e business.

Sin dagli esordi il packaging dell’azienda è pensato per valorizzare l’essenzialità e al cura dei progetti
Bilancia, Enzo Mari, 1959. Calendarioperpetuo da muro.



Cubo, Bruno Munari, 1957. Posacenere.


Camicia, Enzo Mari, 1961. Vaso.
16 animali, Enzo Mari, 1957. Puzzle.